Fantascienza & Fantasy

Arida quanto mai la pubblicazione di nuove opere fantascientifiche, almeno in Italia, ho deciso di riprendere in mano un vecchio classico che avevo letto così tanto tempo fa da non ricordarne quasi nulla. L'opera è stata elaborata partendo da tre diversi racconti, e si nota dalla struttura che ruota attorno ad una serie di vicende e di protagonisti diversi, ovviamente

Read More …

Ricordo ancora l'edizione Rusconi de "il Signore degli Anelli", costava uno sproposito (mi sembra 50.000 lire) e nonostante il contributo pubblicitario del film di Bakshi (1978) non erano in molti ad averlo comprato. Allora neppure io. E sto parlando di Tolkien, ben 1300 pagine circa del miglior fantasy mai scritto. Elantris costa 30 euro, per circa 700 pagine. Soprattutto

Read More …

Prendete "Salvate il soldato Ryan", aggiungete "Ricomincio da capo" e mixatelo con "Indipendence Day" ed otterrete questo film. Il tema dell'invasione aliena è uno dei più sfruttati della fantascienza, e non per questo vorrei parlare male del film. In fondo l'idea funziona sempre se è ben sviluppata, ed infatti ci sono recentissimi esempi (una decina, più o meno, negli

Read More …

Dinosauri e viaggi nel tempo, così potremmo sintetizzare il romanzo pubblicato da Urania. E non renderemmo onore a Swanwick perchè, diciamolo francamente, la reazione davanti ad un altro romanzo incentrato su questi due temi non potrebbe che essere quella di sgomento e noi. Ed invece l'autore ci sorprende, nonostante l'argomento sia fra i più usati (ed abusati) della storia

Read More …

C'è un certo genere di scrittura in cui si sente molto forte a sensibilità femminile (ovviamente non sto parlando di letteratura "rosa"). Certo, lo stesso si può dire in senso opposto per quanto riguarda buona parte della fantascienza e del fantasy "maschile", ma resta il fatto che i due generi sono stati creati soprattutto da "scrittori" per "lettori". Ed il Ratto è,

Read More …