Fantascienza & Fantasy

Pochi romanzi hanno segnato la storia della fantascienza come questo. Pubblicato nel 1965, e vincitore del Premio Nebula nello stesso anno inaugurando l ostesso al meglio (nel 1966 gli viene tributato anche l'Hugo), è un'opera tutt'ora attuale per i temi trattati: ecologia, religione, i molteplici aspetti dell'animo umano al loro meglio ed al loro peggio.La storia è un affresco

Read More …

Una facile battuta relativa a questo film è che il titolo fa riferimento al suo rapporto con la musa del cinema: questo lungometraggio è la sua ora nera.Il soggetto è quello dell'invasione aliena, quanto mai abusato. In questo caso l'originalità risiede nel fatto che i nostri eroi (i due iniziali sono "cuginetti" di Zuckerberg, cui poi si aggiungono un paio di ragazze americane

Read More …

Nella classifica dei primi 50 libri venduti da IBS sotto l'etichetta "fantascienza" se togliamo le riedizioni di vecchie pubblicazioni (Dick, Douglas, Simmons, Asimov ecc.) restano veramente pochi titoli.Due edizioni diverse di "Hunger games" (più che fantascienza un reality show futuribile, per adolescenti), un'avventura nel mondo di Star Wars (forse l'unico vero titolo di

Read More …

Probabilmente non è un successo editoriale, ma l'operazione di Elara (Perseo Libri) pubblicare l'intera saga di Earl Dumarest è veramente molto interessante. Anzi, per quanto riguarda la cara, vecchia, buona science fiction (maltrattata in questi ultimi anni da una scarsissima considerazione, dietro la cortina fumogena di alcuni film di successo) forse si tratta di una delle

Read More …

Un giovane aspirante poliziotto di colore (che viene scherzosamente paragonato ad Obama) si imbatte di notte in un cadavere decapitato. Da questo inizio viene rapidamente trascinato in una Londra parallela nella quale convivono gli smartphones e la magia, ovviamente alla ricerca dell'assassino fino ad arrivare alla fonte della malvagità, sotto la guida del suo maestro, l'ispettore

Read More …

Mi sono avvicinato a questo libro con estrema cautela. Sanderson è l'autore scelto dalla vedova di Robert Jordan per portare a conclusione "La Ruota del Tempo", di lui non conoscevo altro. Quindi più per combinazione che per scelta mi sono ritrovato in mano questo volume, il primo del ciclo "Le cronache della Folgoluce".E' stata una piacevole sorpresa. Lo stile è semplice

Read More …

Qualche giorno fa sono state rese note le nomination per i Premi Hugo 2012. Per quanto riguarda la categoria film questi sono i candidati in corsa, colgo l'occasione per qualche considerazione:Captain America: il primo vendicatore (faccio fatica a comprendere perchè: il film è banale, ripetitivo, mal recitato, un'ignobile opera destinata a dodicenni con gravi problemi intellettivi

Read More …

Si tratta del primo romanzo di uno dei più grandi cicli fantasy (anche se in realtà si tratta di un'etichetta abbastanza "angusta" in questo caso): "Il libro del nuovo sole".Cinque sono i volumi che compongono il ciclo (l'ombra del torturatore, l'artiglio del conciliatore, la spada del littore, la cittadella dell'autarca, Urth del nuovo sole). Il protagonista è Severian, apprendista

Read More …