Fantascienza & Fantasy

Il "fenomeno" editoriale del momento, un successo cresciuto dal web giacchè Howey ha pubblicato la prima stesura sotto forma di racconti direttamente on line, poi il favore incontrato ha spinto le case editrici ad interessarsi alla prima opera di questo autore americano. Con qualche ritocco si è giunti a questa pubblicazione, la prima di un ciclo di tre. L'impianto è quello

Read More …

Nel 2007 la gloriosa Nord (quando ancora si occupava veramente di fantascienza e fantasy) pubblicò questo libro, il primo di un ciclo detto dei "Bastardi gentiluomini", di un autore esordiente, lo sconosciuto Scott Lynch. La serie completa nel progetto avrebbe dovuto annoverare complessivamente sette volumi. Il secondo è stato pubblicato in Italia come "I pirati dell'oceano

Read More …

Prendete la graziosa cittadina di Stars Hollow (della serie "Una mamma per amica"), incapsulatela sotto una cupola di misteriosa energia, poi lasciate capire ai telespettatori che l'amena località è abitata da un'umanità non dissimile da quella di Twin Peaks, aggiungete una spuzzatina di Lost (immancabile in una serie inizia XXI° secolo) ed otterrete questa serie. Tutti

Read More …

Joe Abercrombie  è una delle poche, felici nuove firme in un periodo che vede la pubblicazione quasi esclusiva di storie di vampirelle, elfi, draghi, principesse, nani, unicorni... insomma: un fantasy non solo più riciclato di un piatto di polpette della mensa universitaria, ma generalmente scritto con i piedi per lettori affetti da analfabetismo. I personaggi di

Read More …

Ancora Zombies! Ebbene si: ancora zombies. Novità: c'è almeno un attore famoso (Brad Pitt), e sa anche recitare. C'è un attore italiano (Pierfrancesco Favino) che fa, appunto, una parte da italiano. Non c'è esposizione di coratelle, frattaglie e budella varie. Non ho letto il romanzo da cui il film è tratto, pare che sia di buon livello nonostante il tempo un po' sfruttato. Il

Read More …

La mia recensione giunge troppo tardi per salvare qualcuno, ma quanto sia terribile questo film deve essere detto. Testimoniato ai posteri. La nuova serie a firma del celebrato J.J, Abrams ripercorre, in peggio ovviamente, gli stessi errori compiuti dalla seconda trilogia di Guerre Stellari. Sono films fatti per un pubblico di dodicenni americani, quindi con trame improbabili

Read More …

Gargoyle in questo momento è la casa editrice di punta, almeno per quanto riguarda l'offerta di nuovi autori di fantasy "adulta". Le notti di Villjamur è il primo volume di un ciclo di quattro, quindi per coloro che apprezzeranno l'opera c'è spazio per altro godimento. Questo primo romanzo è indiscutibilmente introduttivo, serve più che altro per delineare il contesto

Read More …

C'è un inquietante disallineamento tra mezzi (economici, tecnici ecc.) ed originalità. Oblivion è fondamentalmente questo. La storia: lui, lei, l'altra. I buoni, i cattivi. Combattimenti, inseguimenti, colpo di scena finale (ampiamente previsto nei primi dieci minuti, al più), i cattivi sono battuti ed i buoni vincono. Qualche rimescolamento delle posizioni è il massimo

Read More …